Questa pagina contiene un elenco di tutte le risorse CentreSquare.


Risorse

Disturbi Gastrointestinali
Gastroenteropatia Acuta Nei Gatti
Modificare la dieta nel breve termine è una strategia importante per gestire la gastroenteropatia acuta nei gatti.
da 1 min a 5 min

Consigli Per Le Conversazioni Sulla Nutrizione, Valutazione Della Nutrizione
Come Fare Una Raccomandazione Dietetica Per Un Gatto Sano
Le esigenze nutrizionali del gatto possono cambiare nel tempo, in particolare con l'avanzare dell'età del gatto senior. Questo video di un role play mostra una veterinaria che coinvolge la proprietaria di un gatto senior in merito alla dieta appropriata, alla gestione dell'alimentazione e al monitoraggio.
da 1 min a 5 min

Disturbi Dermatologici, Consigli Per Le Conversazioni Sulla Nutrizione
Come Affrontare Le Percezioni Errate Sulle Allergie Alimentari Di Un Cliente
Sebbene le allergie alimentari non siano comuni, il cliente potrebbe essere preoccupato e pensare che il prurito o la sofferenza gastrointestinale dell'animale siano dovuti a un'allergia alimentare. Questo video di un role play mostra come:
da 1 min a 5 min

Teorie Sull'alimentazione, Consigli Per Le Conversazioni Sulla Nutrizione
Come Parlare Delle Diete Vegane Con Il Proprietario Di Un Gatto
Le diete a base puramente vegetale non forniscono tutte le sostanze nutritive di cui il gatto ha bisogno. Per soddisfare le esigenze nutrizionali specifiche del gatto, che è un carnivoro obbligato, le diete vegane o vegetariane devono essere integrate con sostanze nutritive importanti che non sono presenti in quantità adeguate negli ingredienti vegani o vegetariani. Guardate questo video di un role play per suggerimenti su come avviare una conversazione sull'argomento sensibile della dieta vegana e coinvolgere il proprietario del gatto:
da 1 min a 5 min

Valutazione Delle Condizioni Del Corpo, Consigli Per Le Conversazioni Sulla Nutrizione
L'importanza Della Condizione Corporea Ideale
Poiché il fabbisogno energetico può variare durante il corso della vita (ad esempio, dopo la sterilizzazione, stagionalmente a causa di cambiamenti del livello di attività e intorno alla mezza età), è necessario parlare con i clienti dell'importanza di mantenere la condizione corporea ideale anche quando l'animale è attualmente in una condizione corporea ideale. Questo video di un role play mostra come avviare questa importante conversazione sulla nutrizione e coinvolgere il cliente.
da 1 min a 5 min

Eccesso Di Peso Corporeo, Consigli Per Le Conversazioni Sulla Nutrizione
Affrontare L'obesità Dell'animale Quando Il Proprietario Resiste Al Cambiamento
Molti veterinari trovano difficile parlare del peso in eccesso di un animale, soprattutto se il cliente si dimostra resistente a modificare la dieta e la gestione dell'alimentazione dell'animale. Come approccio a questa importante conversazione sulla nutrizione con il proprietario di un gatto sovrappeso, guarda questo video di un role play che mostra una veterinaria mentre svolge queste azioni:
da 1 min a 5 min

Teorie Sull'alimentazione, Consigli Per Le Conversazioni Sulla Nutrizione
Parlare Delle Diete Per Animali Non Tradizionali: Il Proprietario È Aperto Ai Suggerimenti
In questo video di un role play, una cliente che sta preparando per il proprio gatto una dieta fatta in casa basata su un consiglio trovato online teme che la dieta non soddisfi le esigenze nutrizionali del gatto. Osservate le azioni della veterinaria:
da 1 min a 5 min

Eccesso Di Peso Corporeo, Consigli Per Le Conversazioni Sulla Nutrizione
Affrontare L'obesità Dell'animale Quando Il Proprietario Non È Consapevole Del Problema
Le ricerche dimostrano che i proprietari di animali in sovrappeso o obesi spesso non percepiscono il peso dell'animale come un problema. Sebbene molti veterinari trovino difficili le conversazioni sull'obesità degli animali, la comunicazione efficace con i clienti è fondamentale per aiutare gli animali a vivere meglio e più a lungo. Un approccio empatico e privo di giudizi può aiutare i proprietari ad acquisire consapevolezza dell'eccesso di peso dell'animale. Questo video di un role play mostra come avviare questa importante conversazione sulla nutrizione e coinvolgere il proprietario di un cane obeso.
da 1 min a 5 min

Scenario Per Esercitarsi, Cucciolo
TEDDY, Un Cucciolo Di Razza Gigante
Vi presentiamo Teddy, un cucciolo di alano maschio di 4 mesi.

Gestione Dell'alimentazione
Volume 6: Comportamento Alimentare e Gestione dell’Appetito
Scopri come possono svilupparsi le preferenze alimentari, le strategie per migliorare l'appetito nei pazienti ricoverati e come la medicina comportamentale può influenzare il consumo di cibo nei cani e nei gatti a casa.
da 16 min a 20 min

Teorie Sull'alimentazione, Ingredienti Negli Alimenti
Volume 7: La Sostenibilità Nutrizionale
Acquisire una comprensione delle considerazioni sulla sostenibilità specifiche per il cibo per animali domestici, l'uso di ingredienti sostenibili nel cibo per animali domestici e la comunicazione con i clienti riguardo agli ingredienti sostenibili.
da 16 min a 20 min

Snack E Integratori
Tassonomia dei probiotici e modifiche tassonomiche
Per i team veterinari e proprietari di animali domestici la tassonomia dei probiotici potrebbe sembrare scoraggiante. La comprensione dei cambiamenti tassonomici o delle modifiche al nome del genere e/o della specie di un probiotico può aiutare a migliorare la comunicazione con i proprietari sugli integratori.
da 6 min a 10 min