

Gli ingredienti contenuti negli alimenti degli animali domestici
I Cereali Sono Un Alimento Ricco Di Nutrienti Per Gli Animali Domestici
Se da un lato molti pensano che i cereali vadano utilizzati solo come "riempitivi" o che possano causare diverse allergie alimentari, in verità sono una fonte preziosa di nutrienti.
Messaggi chiave
- I cereali usati negli alimenti sono i semi delle erbe di cereale e includono mais, grano, avena, riso, orzo, segale e altri.
- Sono usati principalmente come fonte di carboidrati digeribili e apportano glucosio, la fonte di energia più importante per tutte le cellule nel corpo. Sono inoltre ricchi di nutrienti importanti come proteine, fibre, acidi grassi essenziali, vitamine del gruppo B e minerali.
- Non tutti i cereali contengono glutine. Sebbene questa sostanza presente nel grano, nell'orzo e nella segale può attivare una risposta immunitaria negli esseri umani che soffrono di celiachia, le allergie al glutine sono estremamente rare nei cani e non sono state riscontrate nei gatti. È infatti più probabile che gli animali domestici siano allergici a manzo, latte o pollo piuttosto che ai cereali come il grano o il mais.


Per la condivisione con il proprietario di un animale:
Cereali negli alimenti per pet
I cereali forniscono nutrienti preziosi, ma i proprietari di pet potrebbero credere che i cereali siano dei "riempitivi" o che possano essere fonte di allergie alimentari.
Risorse aggiuntive
Masisi, K., Beta, T., & Moghadasian, M. H. (2016). Antioxidant properties of diverse cereal grains: A review on in vitro and in vivo studies. Food Chemistry, 196, 90–97. doi: 10.1016/j.foodchem.2015.09.021
Jaworski, N. W., Laerke, H. N., Knudsen, K. E., & Stein, H. H. (2015). Carbohydrate composition and in vitro digestibility of dry matter and nonstarch polysaccharides in corn, sorghum, and wheat and coproducts from these grains. Journal of Animal Science, 93, 1103–1113. doi: 10.2527/jas.2014-8147
Verlinden, A., Hesta, M., Millet, S., & Janssens, G. P. J. (2006). Food allergy in dogs and cats: A review. Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 46, 259–273. doi: 10.1080/10408390591001117