

La gestione degli allergeni dei gatti
La gestione degli allergeni dei gatti
In tutto il mondo, le allergie ai gatti colpiscono 1 adulto su 5. Gli specialisti consigliano solitamente di evitare il contatto con i felini per ridurre l'esposizione agli allergeni.1Tuttavia, la maggior parte dei proprietari di gatti considera l'animale domestico come un membro della famiglia e spesso preferisce non allontanarlo da casa. Un nuovo approccio nutrizionale può aiutare a neutralizzare il principale allergene dei gatti (Fel d 1) presente nella loro saliva prima che possa diffondersi nell'ambiente. Come parte di un programma completo di gestione degli allergeni ai gatti, questo nuovo approccio permette di modificare totalmente il punto di vista delle conversazioni con i proprietari di animali domestici: è possibile infatti ridurre l'esposizione all'allergene senza dover rinunciare all'animale domestico.


Messaggi chiave
- Il 95% delle persone sensibili agli allergeni del gatto risponde al Fel d 1, il principale allergene del gatto.2
- Il Fel d 1 è prodotto principalmente dalle ghiandole salivari e sebacee e viene trasmesso attraverso i peli durante la pulizia e poi diffuso nell'ambiente con i peli e le cellule morte della pelle.
- Gli allergeni del gatto hanno conseguenze sia per il proprietario sensibile agli allergeni sia per il felino stesso.
- Limitare le interazioni tra il proprietario e il gatto nel tentativo di evitare o ridurre l'esposizione agli allergeni può causare ansia e stress per l'animale.3,4
- Le allergie sono una delle ragioni principali per l'abbandono dei gatti.5-8
- Un approccio nutrizionale efficace può contribuire in modo sicuro a ridurre il Fel d 1 attivo sul gatto primache l'allergene venga diffuso nell'ambiente.9-11
- Studi pubblicati mostrano che quando i gatti mangiano crocchette rivestite con un prodotto a base di uova contenente anticorpi contro il Fel d 1, questo ingrediente può legarsi all'allergene nella saliva del gatto e neutralizzarlo. Il Fel d 1 neutralizzato si diffonde comunque nell'ambiente con la pulizia del pelo, ma non è riconosciuto come agente "aggressivo" dal sistema immunitario dell'individuo sensibilizzato.
- Riduzione media del 47% del Fel d 1 attivo sui peli del gatto a partire dalla terza settimana della dieta.
- Il 97% dei gatti ha mostrato livelli ridotti di Fel d 1 attivo sui peli o sulle cellule morte della pelle.
- Questo approccio preserva comunque la normale produzione di allergeni da parte del gatto, senza influenzarne la fisiologia generale.
- Studi pubblicati mostrano che quando i gatti mangiano crocchette rivestite con un prodotto a base di uova contenente anticorpi contro il Fel d 1, questo ingrediente può legarsi all'allergene nella saliva del gatto e neutralizzarlo. Il Fel d 1 neutralizzato si diffonde comunque nell'ambiente con la pulizia del pelo, ma non è riconosciuto come agente "aggressivo" dal sistema immunitario dell'individuo sensibilizzato.


Strumenti e contenuti correlati:
Un nuovo approccio alla gestione delle allergie ai gatti: meccanismo d'azione
Collegamento a un articolo in inglese non disponibile in italiano. Un nuovo approccio nutrizionale può aiutare a gestire gli allergeni dei gatti, consentendo ai proprietari di gatti con allergia ai gatti di trascorrere più tempo di qualità insieme ai propri animali.
Il gatto resta, il percorso di cura cambia: un approccio rivoluzionario alla gestione di Fel d 1, il principale allergene del gatto
Scopri un nuovo approccio nutrizionale per ridurre i livelli del principale allergene del gatto alla fonte, che aiuta a migliorare i sintomi dell'allergia ai gatti negli individui sensibili senza dover rimuovere il gatto dalla casa.
Collegamento a un articolo in inglese non disponibile in italiano.
Un Approccio Rivoluzionario Alla Gestione Degli Allergeni Del Gatto
Collegamento a un articolo in inglese non disponibile in italiano. Scopri una scoperta innovativa e un rivoluzionario approccio nutrizionale alla gestione del principale allergene del gatto, che aiuta a permettere ai proprietari allergici di rimanere insieme ai propri gatti!
Bibliografia
- Bousquet, P. J., Chinn, S., Janson, C., Kogevinas, M., Burney, P., & Jarvis, D. (2007). Geographical variation in the prevalence of positive skin tests to environmental aeroallergens in the European Community Respiratory Health Survey I. Allergy, 62, 301–309. doi: 10.1111/j.1398-9995.2006.01293.x
- Bonnet, B., Messaoudi, K., Jacomet, F., Michaud, E., Fauquert, J. L., Caillaud, D., & Evrard, B. (2018). An update on molecular cat allergens: Fel d 1 and what else?
Chapter 1: Fel d 1, the major cat allergen. Allergy, Asthma and Clinical Immunology, 14, 14. doi: 10.1186/s13223-018-0239-8 - Adamelli, S., Marinelli, L., Normando, S., & Bono, G. (2005). Owner and cat features influence the quality of life of the cat. Applied Animal Behaviour Science, 94, 89–98. doi: 10.1016/j.applanim.2005.02.003
- Mills, D., Karagiannis, C., & Zulch, H. (2014). Stress—its effects on health and behavior: A guide for practitioners. The Veterinary Clinics of North America: Small Animal Practice, 44(3), 525–541. doi: 10.1016/j.cvsm.2014.01.005
- Coe, J. B., Young, I., Lambert, K., Dysart, L., Borden, L. N., & Rajic, A. (2014). A scoping review of published research on the relinquishment of companion animals. Journal of Applied Animal Welfare Science, 17, 253-273.
- Cosme-Blanco, W., Arce-Ayala, Y., Malinow, I., & Nazario, S. (2018). Primary and secondary environmental control measures for allergic diseases. In M. Mahmoudi. (Ed.), Allergy and asthma (pp. 1–36). Switzerland: Springer Nature. doi: 10.1007/978-3-319-58726-4_36-1
- Svanes, C., Zock, J.-P., Antó, J., Dharmage, S., Norbäck, D., Wjst, M., Heinrich, J., Jarvis, D., de Marco, R., Plana, E., Raherison, C., & Sunyer, J. (2006). The Early Life Working Group of the European Community Respiratory Health Survey. Do asthma and allergy influence subsequent pet keeping? An analysis of childhood and adulthood. Journal of Allergy and Clinical Immunology, 118(3), 691–698. doi: 10.1016/j.jaci.2006.06.017
- Zito, S., Morton, J., Vankan, D., Paterson, M., Bennett, P. C., Rand, J., & Phillips, C. J. C. (2016). Reasons people surrender unowned and owned cats to Australian animal shelters and barriers to assuming ownership of unowned cats. Journal of Applied Animal Welfare Science, 19, 303–319. doi: 10.1080/10888705.206.1141682
- Matulka, R. A., Thompson, L., & Corley, D. (2020). Multi-level safety studies of anti Fel d 1 IgY ingredient in cat food. Frontiers in Veterinary Science, 6, 477.
doi: 10.3389/fvets.2019.00477 - Satyaraj, E., Li, Q., Sun, P., & Sherrill, S. (2019). Anti-Fel d 1 immunoglobulin Y antibody-containing egg ingredient lowers allergen levels in cat saliva. Journal of Feline Medicine and Surgery, 21(10), 875–881. doi: 10.1177/1098612X19861218
- Satyaraj, E., Gardner, C., Filipi, I., Cramer, K., & Sherrill, S. (2019). Reduction of active Fel d 1 from cats using an anti Fel d 1 egg IgY antibody. Immunity, Inflammation and Disease, 7(2), 68–73. doi: 10.1002/iid3.244